gio
2012-01-04 09:39:04 UTC
Ciao a tutti.
In ufficio hanno tutti i dati su un NAS synology DS110j con porta USB2.
La sera copiano tutto su un disco esterno, che poi mettono in sicurezza
in un altro edificio.
All'inizio il backup durava poco, ma con la crescita dei dati sul NAS,
questo backup dura oramai ore e nessuno lo vuole più fare.
Nell'altro edificio non c'è rete e non si può mettere un altro NAS, per
farci il backup. Inoltre il disco esterno deve essere riposto in un
cassaforte antincendio.
Allora ho suggerito di cambiare NAS e disco esterno prendendo qualcosa
con porta USB3 o eSATA. Il vincolo che mi è stato imposto è quello di
rimanere in casa Synology ed ovviamente di non spendere troppo.
il DS111 ha la porta eSATA ed un buon prezzo.
il DS212 è quello che costa di meno dei due synology con porta USB3.
Malgrado il costo, vorrei proporre la soluzione con porta USB3, così
possono continuare ad usare un disco da 2.5" per i backup esterni senza
alimentazione.
Inoltre non ho esperienza con eSATA, ma mi sembra che almeno per quanto
riguarda tali problematiche l'USB3 lo stia soppiantando (in attesa di
thunderbolt).
Inoltre un disco esterno USB3 è più facile da trovare (e meno costoso)
di un eSATA.
Cosa ne pensate? Cosa suggerite?
In ufficio hanno tutti i dati su un NAS synology DS110j con porta USB2.
La sera copiano tutto su un disco esterno, che poi mettono in sicurezza
in un altro edificio.
All'inizio il backup durava poco, ma con la crescita dei dati sul NAS,
questo backup dura oramai ore e nessuno lo vuole più fare.
Nell'altro edificio non c'è rete e non si può mettere un altro NAS, per
farci il backup. Inoltre il disco esterno deve essere riposto in un
cassaforte antincendio.
Allora ho suggerito di cambiare NAS e disco esterno prendendo qualcosa
con porta USB3 o eSATA. Il vincolo che mi è stato imposto è quello di
rimanere in casa Synology ed ovviamente di non spendere troppo.
il DS111 ha la porta eSATA ed un buon prezzo.
il DS212 è quello che costa di meno dei due synology con porta USB3.
Malgrado il costo, vorrei proporre la soluzione con porta USB3, così
possono continuare ad usare un disco da 2.5" per i backup esterni senza
alimentazione.
Inoltre non ho esperienza con eSATA, ma mi sembra che almeno per quanto
riguarda tali problematiche l'USB3 lo stia soppiantando (in attesa di
thunderbolt).
Inoltre un disco esterno USB3 è più facile da trovare (e meno costoso)
di un eSATA.
Cosa ne pensate? Cosa suggerite?