Discussione:
Da IDE ad AHCI con Windows XP già installato
(troppo vecchio per rispondere)
Deejay Raf
2012-10-22 00:03:08 UTC
Permalink
Lo so, è un argomento quasi da FAQ, se non fosse che la procedura non è
né certa né di sicuro successo.
Non volendo fare modifiche al registro, ho cercato una guida che non ne
prevedesse, ed ho trovato questa.

http://www.blah-blah.ch/it/how-to-s/enable-ahci/

Mi sono però bloccato sul più bello, perché nella gestione delle
periferiche, sotto la voce "Controller IDE ATA/ATAPI", trovo soltanto
"Canale primario IDE" (ce ne sono tre), "Canale secondario IDE" (altri
tre), e "Controller standard PCI IDE" (sempre tre). Dalla guida invece
si capisce che dovrei trovare anche i controller Intel AHCI, ed eseguire
l'aggiornamento proprio su quelli.

“go to "Start => Settings => Control Panel => System => Hardware =>
Device Manager", search in the list for "IDE ATA/ATAPI controllers" and
in there you should see a couple of entries including your IDE
controllers - something like "Intel ICH10 family....serial ATA
controller". It might be that you see two such entries.
Select one of the "Intel ICH10 family....serial ATA controller"-entries,
click with the right-mouse button and select "Update driver".”

Non mi è dunque chiaro cosa dovrei aggiornare, visto che da me, anche
dopo aver installato i .inf, non compare nessun riferimento ai
controller Intel.

La mia scheda madre è una ASRock P43Twins1600, ed i drivers AHCI che ho
utilizzato sono proprio quelli scaricati dal sito di supporto della
stessa, e non dal sito Intel, come indicato nella guida.

Conoscete una procedura sicuramente funzionante, o sapreste darmi delle
indicazioni a partire da quella proposta da me?

Grazie.
--
Deejay Raf
[ b a z ]
2012-10-22 09:14:50 UTC
Permalink
Post by Deejay Raf
Lo so, è un argomento quasi da FAQ, se non fosse che la procedura non è
né certa né di sicuro successo.
Non volendo fare modifiche al registro, ho cercato una guida che non ne
prevedesse, ed ho trovato questa.
io hbo usato un programminoc he va a modificare il registro, in un
click ho risolto.

perchè non vuoi miodificare il registro?
--
[ b a z ]
"Scettico io? Ne dubito!"
" La coerenza è l'ultimo rifugio delle persone prive di immaginazione"
- socio MSTC - Responsabile Gruppi Antanati Gomito/Piede
- Mister Vistracàonpetto
Deejay Raf
2012-10-23 18:17:17 UTC
Permalink
Post by Deejay Raf
Lo so, è un argomento quasi da FAQ, se non fosse che la procedura non è
né certa né di sicuro successo.
Non volendo fare modifiche al registro, ho cercato una guida che non ne
prevedesse, ed ho trovato questa.
io ho usato un programmino che va a modificare il registro, in un
click ho risolto.
Generalmente non mi fido dei programmilli che apportano importanti
modifiche al registro così, senza chiedermi nulla. Però se me lo linki
ci darò volentieri un'occhiata.,
perchè non vuoi modificare il registro?
Mettiamola così: se c'è la possibilità di evitarlo, io preferisco.

Ma nessun'altro ne sa nulla? Eppure ho letto vecchi post in cui qualcuno
diceva di averlo fatto, senza appunto modificare il registro.

Help please!
--
Deejay Raf
Deejay Raf
2012-10-23 18:26:57 UTC
Permalink
Ciao Deejay Raf Tue, 23 Oct 2012 20:17:17 +0200, nel messaggio
Post by Deejay Raf
Ma nessun'altro ne sa nulla? Eppure ho letto vecchi post in cui qualcuno
diceva di averlo fatto, senza appunto modificare il registro.
Qui per esempio, si accenna alla possibilità, ma non si illustra la
procedura.
http://narkive.com/N0TlPcU7
--
Deejay Raf
2fast
2012-10-24 06:09:49 UTC
Permalink
Post by Deejay Raf
Ma nessun'altro ne sa nulla? Eppure ho letto vecchi post in cui qualcuno
diceva di averlo fatto, senza appunto modificare il registro.
ci sono almeno una ventina di discussioni a riguardo, sia qui
che su it.comp.hardware.storage , in alcune e' spiegato
dettagliatamente come fare (anche da me), quindi non
meravigliarti se ogni tanto ci si prende una pausa su
domande frequenti (FAQ)

ad ogni modo, pur non avendo letto la guida che hai indicato,
credo tu debba aggiornare una delle periferiche chiamata
"Controller Standard PCI IDE" , che diventera'
"Controller SATA AHCI .." (o simile), solo dopo che
avrai riavviato in modalita' AHCI

quindi:
- avvia XP in modalita' IDE
- scarica i driver "AHCI F6 floppy" (sito Intel o produttore MB)
- aggiorna i driver del controller "Standard PCI IDE"
(forzando manualmente quelli AHCI appena scaricatiI)
- riavvi e cambi in modalita' AHCI nel BIOS
- salvi e riavvi XP

questa e' la procedura che ho usato piu' volte
con XP, con Seven e' meglio usare il trick del registro
che non e' dannosa per il sistema, in quanto abilita
il servizio msahci.sys (disabilitato di default)

ciao
luca
Deejay Raf
2012-10-24 23:10:09 UTC
Permalink
Ciao 2fast Wed, 24 Oct 2012 08:09:49 +0200, nel messaggio
Post by 2fast
ci sono almeno una ventina di discussioni a riguardo, sia qui
che su it.comp.hardware.storage ,
Qui siamo già su it.comp.hardware.storage. A quale altro ng ti riferivi?
Post by 2fast
in alcune e' spiegato
dettagliatamente come fare (anche da me) quindi non meravigliarti se ogni tanto ci si prende una pausa su
domande frequenti (FAQ)
Sì, lo sapevo che è praticamente una FAQ, ma nonostante abbia cercato
una di queste guide, non sono stato in grado di trovarla. Linkeresti
qualcosa per favore?
Post by 2fast
ad ogni modo, pur non avendo letto la guida che hai indicato,
credo tu debba aggiornare una delle periferiche chiamata
"Controller Standard PCI IDE"
Ecco, proprio questo punto non mi era chiaro, quale controller
aggiornare. Sulla guida che ho trovato addirittura viene detto che avrei
già dovuto trovare l'indicazione del controller AHCI, prim'ancora di
aggiornare i drivers, ecco perché mi sono bloccato.

Grazie!
--
Deejay Raf
[ b a z ]
2012-10-25 06:12:56 UTC
Permalink
Post by Deejay Raf
Post by 2fast
in alcune e' spiegato
dettagliatamente come fare (anche da me) quindi non meravigliarti se ogni
tanto ci si prende una pausa su
domande frequenti (FAQ)
Sì, lo sapevo che è praticamente una FAQ, ma nonostante abbia cercato
una di queste guide, non sono stato in grado di trovarla. Linkeresti
qualcosa per favore?
ad esempio se scendi di 6 3D ti trovi "Passaggio a SSD, problema con
windows7"
--
[ b a z ]
"Scettico io? Ne dubito!"
" La coerenza è l'ultimo rifugio delle persone prive di immaginazione"
- socio MSTC - Responsabile Gruppi Antanati Gomito/Piede
- Mister Vistracàonpetto
2fast
2012-10-25 07:22:26 UTC
Permalink
Post by Deejay Raf
Sì, lo sapevo che è praticamente una FAQ, ma nonostante abbia cercato
una di queste guide, non sono stato in grado di trovarla. Linkeresti
qualcosa per favore?
prova con Google Gruppi o Narkive, le parole chiave
da cercare sono "XP AHCI IDE BIOS" (o simili), purtroppo
gli oggetti delle discussioni non sempre sono espliciti,
ad esempio titoli come "installare SSD", ""primo SSD",
"clonare sistema operativo" e simili

comunque ti ho gia' riassunto la procedura che ho usato
con successo e che ho suggerito piu' volte

i gruppi sono it.comp.hardware e it.comp.hardware.storage
(nell'altro post ho avuto un piccolo lapsus)
Post by Deejay Raf
Ecco, proprio questo punto non mi era chiaro, quale controller
aggiornare. Sulla guida che ho trovato addirittura viene detto che avrei
già dovuto trovare l'indicazione del controller AHCI, prim'ancora di
aggiornare i drivers, ecco perché mi sono bloccato.
avranno sbagliato a scrivere, ad ogni modo, se ci sono
piu' controller e non sai quale selezionare, puoi cambiare il
tipo di visualizzazione, da "dispositivi per tipo" a
"dispositivi per connessione", ed individuare su quale
e' collegato l'SSD (o HDD)

ciao
luca
[ b a z ]
2012-10-25 07:32:25 UTC
Permalink
Post by Deejay Raf
Sulla guida che ho trovato addirittura viene detto che avrei
già dovuto trovare l'indicazione del controller AHCI, prim'ancora di
aggiornare i drivers, ecco perché mi sono bloccato.
certe Mobo aggiungono l'opzione se installi i driver RAID, se non li
hai mai installati nessun AHCI
--
[ b a z ]
"Scettico io? Ne dubito!"
" La coerenza è l'ultimo rifugio delle persone prive di immaginazione"
- socio MSTC - Responsabile Gruppi Antanati Gomito/Piede
- Mister Vistracàonpetto
Loading...