Discussione:
hard disk che fischia
(troppo vecchio per rispondere)
svalbard
2003-09-22 17:01:05 UTC
Permalink
Ciao a tutti.

Il mio problema è il seguente. Ho un HD IBM 60 GXP mod. IC35L060AVVA07
da 60 GB. Dopo un anno e mezzo di funzionamento discretissimo, ora il
medesimo si è messo a fare un fischio quasi ultrasonico. Non c'è stato
nessun decadimento delle prestazioni, né perdite di dati (per ora e
incrociando le dita), né alcuno degli altri rumorini strani di cui si
è parlato da queste parti. Ma questo fischio mi fa i buchi nel
cervello (e meno male che ho lavorato parecchio per mettere insieme un
CD supersilenzioso). La domanda è: mi devo preoccupare? Provvedere a
sostituire l'HD prima che accada l'irreparabile? O è normale che un
HD, dopo un certo periodo di funzionamento, diventi più rumoroso?

Grazie.

Svalbard
Lorenz
2003-09-22 19:53:06 UTC
Permalink
Post by svalbard
Ciao a tutti.
Il mio problema è il seguente. Ho un HD IBM 60 GXP mod. IC35L060AVVA07
da 60 GB. Dopo un anno e mezzo di funzionamento discretissimo, ora il
medesimo si è messo a fare un fischio quasi ultrasonico. Non c'è stato
nessun decadimento delle prestazioni, né perdite di dati (per ora e
incrociando le dita), né alcuno degli altri rumorini strani di cui si
è parlato da queste parti. Ma questo fischio mi fa i buchi nel
cervello (e meno male che ho lavorato parecchio per mettere insieme un
CD supersilenzioso). La domanda è: mi devo preoccupare? Provvedere a
sostituire l'HD prima che accada l'irreparabile? O è normale che un
HD, dopo un certo periodo di funzionamento, diventi più rumoroso?
Controlla il disco con il tool DFT... potrebbe essere partito
un cuscinetto di supporto all'albero motore che fa ruotare
i piattelli.

Ciao
Toky
2003-09-22 21:16:06 UTC
Permalink
Post by Lorenz
Controlla il disco con il tool DFT... potrebbe essere partito
un cuscinetto di supporto all'albero motore che fa ruotare
i piattelli.
ma cosi non si avrebbero errori nella lettura?se parte un cuscinetto i
piattelli vanno per i cavoli loro........


--
"Io ne ho viste cose che voi umani non potreste immaginarvi...
navi da combattimento in fiamme al largo dei bastioni di Orione..
..ho visto i raggi B balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser...
e tutti quei momenti andranno perduti nel tempo, come lacrime nella pioggia"

ICQ:42964371
Lorenz
2003-09-23 10:50:21 UTC
Permalink
Post by Toky
ma cosi non si avrebbero errori nella lettura?se parte un cuscinetto i
piattelli vanno per i cavoli loro........
Di cuscinetti ce ne sono più di uno... se se ne rompe uno solo,
al limite il disco continua a funzionare regolarmente.
Mi è capitato un problema del genere tempo fa con tre HD...

Ciao
Ginopilotino
2003-09-22 21:02:46 UTC
Permalink
Post by svalbard
Ciao a tutti.
Il mio problema è il seguente. Ho un HD IBM 60 GXP mod. IC35L060AVVA07
da 60 GB. Dopo un anno e mezzo di funzionamento discretissimo, ora il
medesimo si è messo a fare un fischio quasi ultrasonico. Non c'è stato
nessun decadimento delle prestazioni, né perdite di dati (per ora e
incrociando le dita), né alcuno degli altri rumorini strani di cui si
è parlato da queste parti. Ma questo fischio mi fa i buchi nel
cervello (e meno male che ho lavorato parecchio per mettere insieme un
CD supersilenzioso). La domanda è: mi devo preoccupare? Provvedere a
sostituire l'HD prima che accada l'irreparabile? O è normale che un
HD, dopo un certo periodo di funzionamento, diventi più rumoroso?
Se ho capito bene ti riferisci ad un fischio molto acuto ma di bassa
intensita', abbastanza diffuso su dischi scsi di qualche anno fa.
Succede anche su dischi eide appena comprati o dopo un po' di tempo. In
genere non c'e' da preoccuparsi ma un bel test del disco e un sano
backup non guasterebbero.

Ciao ... Dino
svalbard
2003-09-23 09:47:00 UTC
Permalink
Post by Ginopilotino
Se ho capito bene ti riferisci ad un fischio molto acuto ma di bassa
intensita', abbastanza diffuso su dischi scsi di qualche anno fa.
Esattamente, proprio quello...
Post by Ginopilotino
Succede anche su dischi eide appena comprati o dopo un po' di tempo. In
genere non c'e' da preoccuparsi ma un bel test del disco e un sano
backup non guasterebbero.
Il backup l'ho già fatto, per fortuna ho due HD e ho trasferito
sull'altro (decisamente più silenzioso, ma anche più nuovo) tutti i
dati sensibili. Che test del disco mi consigli? C'è un'utility IBM?

Grazie (anche agli altri che mi hanno risposto)

Ciao

Svalbard
Toky
2003-09-23 09:51:26 UTC
Permalink
Post by svalbard
Il backup l'ho già fatto, per fortuna ho due HD e ho trasferito
sull'altro (decisamente più silenzioso, ma anche più nuovo) tutti i
dati sensibili. Che test del disco mi consigli? C'è un'utility IBM?
Grazie (anche agli altri che mi hanno risposto)
si,cì l'ibm fitnees test,occhio che dentro ha anche una util per formattare
!!


--
"Io ne ho viste cose che voi umani non potreste immaginarvi...
navi da combattimento in fiamme al largo dei bastioni di Orione..
..ho visto i raggi B balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser...
e tutti quei momenti andranno perduti nel tempo, come lacrime nella pioggia"

ICQ:42964371
Ginopilotino
2003-09-23 10:08:43 UTC
Permalink
Post by svalbard
Post by Ginopilotino
Se ho capito bene ti riferisci ad un fischio molto acuto ma di bassa
intensita', abbastanza diffuso su dischi scsi di qualche anno fa.
Esattamente, proprio quello...
Post by Ginopilotino
Succede anche su dischi eide appena comprati o dopo un po' di tempo. In
genere non c'e' da preoccuparsi ma un bel test del disco e un sano
backup non guasterebbero.
Il backup l'ho già fatto, per fortuna ho due HD e ho trasferito
sull'altro (decisamente più silenzioso, ma anche più nuovo) tutti i
dati sensibili. Che test del disco mi consigli? C'è un'utility IBM?
Il test della ibm (ora Hitachi) DFT. Ma non credo ti dira' che il disco
e' difettoso. So per certo che altri hanno avuto lo stesso problema con
quel modello, ma continua a funzionare senza problemi.
E non lamentarti troppo :P vorrei farti sentire il rumore di certi
seagate barracuda che montavano su ws sparc sun :)

Ciao ... Dino
Toky
2003-09-23 10:20:40 UTC
Permalink
"Ginopilotino" <***@pilotino.invalid> ha scritto nel messaggio news:***@news.fastwebnet.it...
E non lamentarti troppo :P vorrei farti sentire il rumore di certi
seagate barracuda che montavano su ws sparc sun :)

hehehe,ma perchè sti barracuda li hanno fatti cosi??? ricordo che erano
ultra sottili e ultra rumorosi,inoltre erano bruttissimi!


--
"Io ne ho viste cose che voi umani non potreste immaginarvi...
navi da combattimento in fiamme al largo dei bastioni di Orione..
..ho visto i raggi B balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser...
e tutti quei momenti andranno perduti nel tempo, come lacrime nella pioggia"

ICQ:42964371
Lorenz
2003-09-23 10:52:02 UTC
Permalink
Post by Ginopilotino
Se ho capito bene ti riferisci ad un fischio molto acuto ma di bassa
intensita', abbastanza diffuso su dischi scsi di qualche anno fa.
Succede anche su dischi eide appena comprati o dopo un po' di tempo. In
genere non c'e' da preoccuparsi ma un bel test del disco e un sano
backup non guasterebbero.


In genere però possono dare preoccupazione ai timpani del
povero malcapitato visto che il fischio a quanto pare sembra essere
veramente forte...

Ciao

Continua a leggere su narkive:
Loading...