Discussione:
allineamento partizione hd <1gb
(troppo vecchio per rispondere)
segarender
2012-08-12 01:16:27 UTC
Permalink
Ho un hd meccanico da 500gb della WD che a occhio e croce non ha la
partizione allineata.... sbaglio?
Ieri ho formattato un vecchio 300gb e mi da ofset Offset avvio partizione
1.048.576 byte quindi allineato.

Che fare in questo caso? lo devo cambiare con un altro hd di piccolo taglio
ssd o meccanico ancora non ho deciso, e la mia intenzione è di clonarlo
disco-disco o fare un immagine e poi ripristinarla sul nuovo, per entrambe
le operazioni userei norton ghost 15 (che ho già) ci sono controindicazioni
o procedimenti speciali da fare? se lo clono ora così comè, sul nuovo hd la
partizione sarà allineata o sarà tale e quale come ora? devo allinearla
prima con il software che da la WD ? funziona bene o rischio perdite di
dati? è meglio clonarlo sul nuovo e poi allineare quello (a meno che la
clonazione non allinei già di suo).

Scusate le 1000 domande ma ho fatto una ricerca e mi sono venuti dubbi, il
sistema è un vista sp2 32bit

Uso ed userò una singola partizione, il disco è solo di sistema i dati sono
su altri dischi, anche loro però, tutti con l'ofset 32.256 byte anche quelli
da 1,5gb e 1,0gb

grazie!!!


Descrizione Unità disco
Produttore (unità disco standard)
Modello WDC WD5000YS-01MPB1 ATA Device
Byte/Settore 512
Supporto caricato Sì
Tipo supporto Disco rigido fisso
Partizioni 1
Bus SCSI 1
Unità logica SCSI 0
Porta SCSI 3
ID destinazione SCSI 1
Settori/Traccia 63
Dimensione 465,76 GB (500.105.249.280 Byte)
Cilindri totali 60.801
Settori totali 976.768.065
Tracce totali 15.504.255
Tracce/Cilindri 255
Partizione Disco #3, partizione #0
Dimensione partizione 465,76 GB (500.105.217.024 Byte)
Offset avvio partizione 32.256 byte
2fast
2012-08-12 05:19:14 UTC
Permalink
Post by segarender
Ho un hd meccanico da 500gb della WD che a occhio e croce non ha la
partizione allineata.... sbaglio?
se ti riferisci al modello indicato in fondo al post, cioe'
WDC WD5000YS-01MPB1 (WD RE2 ?), non ha i settori
fisici da 4K (4KiB) bensi' da 512 byte, quindi non e' obbligatorio
allineare le partizioni

al contrario, modelli di HDD recenti con Advanced Format (AF)
ed SSD, necessitano di allineamento, pena il decadimento
delle prestazioni in scrittura casuale e, nel caso degli SSD,
anche aumento delle scritture sulle memorie (write amplification)

detto questo, allineare un "vecchio" disco non comporta nessun
beneficio, a meno che non prevedi di clonarlo in futuro
su un nuovo HDD o SSD (in pratica ti togli il dente prima)
Post by segarender
Ieri ho formattato un vecchio 300gb e mi da ofset Offset avvio partizione
1.048.576 byte quindi allineato.
Vista SP2 allinea correttamente le partizioni, evidentemente
l'altro hard disk da 500GB era stato inizializzato/partizionato
prima dell'applicazione del SP (o con XP)
Post by segarender
Che fare in questo caso? lo devo cambiare con un altro hd di piccolo
taglio ssd o meccanico ancora non ho deciso, e la mia intenzione è di
clonarlo disco-disco o fare un immagine e poi ripristinarla sul nuovo, per
entrambe le operazioni userei norton ghost 15 (che ho già) ci sono
controindicazioni o procedimenti speciali da fare? se lo clono ora così
comè, sul nuovo hd la partizione sarà allineata o sarà tale e quale come
ora? devo allinearla prima con il software che da la WD ? funziona bene o
rischio perdite di dati? è meglio clonarlo sul nuovo e poi allineare
quello (a meno che la clonazione non allinei già di suo).
stai parlando del disco da 500GB , giusto ?
Post by segarender
Scusate le 1000 domande ma ho fatto una ricerca e mi sono venuti dubbi, il
sistema è un vista sp2 32bit
Uso ed userò una singola partizione, il disco è solo di sistema i dati
sono su altri dischi, anche loro però, tutti con l'ofset 32.256 byte anche
quelli da 1,5gb e 1,0gb
se parliamo del disco da 500GB, come gia' anticipato, ti conviene
fare un backup del suo contenuto (sempre consigliato) e poi
allinearlo con l'apposita utility WD, successivamente, quando
installerai un nuovo HDD o SSD, procederai alla clonazione
senza perdere l'allineamento della partizione

in alternativa, c'e' anche il software della Paragon che funziona
anche con gli SSD e si puo' usare dopo che avrai clonato il disco
da 500GB (non allineato) sull'SSD

in conclusione, o prima allinei con l'utility WD e poi cloni con
Ghost su SSD (soluzione consigliata), oppure, prima cloni
con Ghost e poi allinei con l'utility Paragon

ti ricordo che Vista non supporta il comando TRIM , fondamentale
per mantenere costanti nel tempo le prestazioni dell'SSD,
e che per sfruttare al massimo questi ultimi e' bene che il
controller SATA lavori in modalita' AHCI (per sfruttare l'NCQ
ed avere prestazioni in lettura casuale notevolmente maggiori)

ciao
luca
segarender
2012-08-12 22:39:26 UTC
Permalink
Post by 2fast
Post by segarender
Ho un hd meccanico da 500gb della WD che a occhio e croce non ha la
partizione allineata.... sbaglio?
se ti riferisci al modello indicato in fondo al post, cioe'
WDC WD5000YS-01MPB1 (WD RE2 ?), non ha i settori
fisici da 4K (4KiB) bensi' da 512 byte, quindi non e' obbligatorio
allineare le partizioni
Si mi riferisco a quello.
Post by 2fast
detto questo, allineare un "vecchio" disco non comporta nessun
beneficio, a meno che non prevedi di clonarlo in futuro
su un nuovo HDD o SSD (in pratica ti togli il dente prima)
Si infatti lo voglio poi clonare su un nuovo HD, penso un WD RE da 500gb
perchè ho visto che gli SSD intorno a quella capacità sono ancora
costosetti.
Post by 2fast
Post by segarender
Ieri ho formattato un vecchio 300gb e mi da ofset Offset avvio partizione
1.048.576 byte quindi allineato.
Vista SP2 allinea correttamente le partizioni, evidentemente
l'altro hard disk da 500GB era stato inizializzato/partizionato
prima dell'applicazione del SP (o con XP)
Si, infatti il cd di vista che ho io è senza service pack, da questo mi sa
la colpa che tutti gli hd non sono allineati, nemmeno uno è allineato.
Allineare gli altri non è un problema, sposto temporaneamente il contenuto,
elimino la partizione, la ricreo, formatto e dovrei essere a posto vero?
Post by 2fast
se parliamo del disco da 500GB, come gia' anticipato, ti conviene
fare un backup del suo contenuto (sempre consigliato) e poi
allinearlo con l'apposita utility WD, successivamente, quando
installerai un nuovo HDD o SSD, procederai alla clonazione
senza perdere l'allineamento della partizione
Ho fatto un paio di prove cercando di ripristinare il backup fatto con ghost
nel 300gb, ma poi non viene letto, dice disco da formattare!!
Cosè, le immagini fatte con ghost15 poi non sono ripristinabili in un nuovo
hd?... mi sembra strano...
Post by 2fast
in conclusione, o prima allinei con l'utility WD e poi cloni con
Ghost su SSD (soluzione consigliata), oppure, prima cloni
con Ghost e poi allinei con l'utility Paragon
Penso che sarà meglio allineare questo e poi clonarlo, ma perchè non mi
riesce da una immagine fatta con ghost?
Devo per forza fare da disco a disco? allora a che serve fare i punti di
ripristino con ghost se ti si cricca l'hd se poi non puoi ripristinarli in
un hd nuovo???

Mi chiedo, è rischiosa l'operazione di allineamento della partizione con wd
allign? perchè a questo punto, se le immagini non sono ripristinabili su un
nuovo hd se salta qualcosa mi tocca reinstallare windows, i dati gli ho già
in backup, ma mi seccherebbe reinstallare tutto.

ciao
2fast
2012-08-13 04:03:43 UTC
Permalink
Post by segarender
Si infatti lo voglio poi clonare su un nuovo HD, penso un WD RE da 500gb
perchè ho visto che gli SSD intorno a quella capacità sono ancora
costosetti.
in questo caso non preoccuparti per l'allineamento, neanche
gli RE3/RE4 usano l'Advanced Format 4K , quanto al futuro SSD
(oggi o tra 1-2 anni) , sarebbe il caso di passare ad un sistema
operativo moderno (Windows 7/8 o altro ..)
Post by segarender
Si, infatti il cd di vista che ho io è senza service pack, da questo mi sa
la colpa che tutti gli hd non sono allineati, nemmeno uno è allineato.
Allineare gli altri non è un problema, sposto temporaneamente il
contenuto, elimino la partizione, la ricreo, formatto e dovrei essere a
posto vero?
e' corretto
Post by segarender
Ho fatto un paio di prove cercando di ripristinare il backup fatto con
ghost nel 300gb, ma poi non viene letto, dice disco da formattare!!
Cosè, le immagini fatte con ghost15 poi non sono ripristinabili in un
nuovo hd?... mi sembra strano...
non uso Ghost ma sembra strano anche a me che dia questo
tipo di problemi, ho letto anche l'altro post ma non so come aiutarti,
in genere un sistema di backup non e' sicuro se non hai mai fatto
almeno una prova di ripristino (perfettamente funzionante)

in futuro prova con DriveImage XML (free) , non e' perfetto
ma il suo lavoro lo fa bene, devi creare manualmente la partizione
di destinazione con gestione dischi (quindi allineata) e, dopo il
ripristino dell'immagine, contrassegnarla manualmente come attiva
(sempre da gestione dischi)

per quanto riguarda le altre domande, l'operazione di allineamento
su una unita' contenente dati, consiste in una riscrittura degli stessi
traslando la posizione fisica, quindi non e' una operazione immune
da rischi (pensa ad una interruzione di corrente o blocco del sistema),
per questo motivo e' consigliato il backup

per quanto riguarda l'SSD, invece, considera che un modello da
128GB costa circa 90-100E e di solito e' piu' che sufficiente
per il sistema operativo ed i programmi, i dati ingombranti li
lascerai sul disco da 500GB o su quello da 300GB , volendo un
SSD di taglio maggiore la spesa salirebbe a 180-200E per 256GB

le prestazioni aumenterebbero notevolmente, mentre passando
dall'attuale disco ad un nuovo RE3/RE4 noteresti solo miglioramenti
marginali, decidi in base al prezzo ed alla capacita' che realmente
ti serve, credo che nel tuo caso un SSD sia la scelta ideale
(disponendo gia' di diversi dischi meccanici ad alta capacita')

ciao
luca
segarender
2012-08-14 00:13:02 UTC
Permalink
Post by 2fast
in questo caso non preoccuparti per l'allineamento, neanche
gli RE3/RE4 usano l'Advanced Format 4K , quanto al futuro SSD
(oggi o tra 1-2 anni) , sarebbe il caso di passare ad un sistema
operativo moderno (Windows 7/8 o altro ..)
Ma l'advanced format è solo per dischi maggiori di 2gb?
Comunque mi piace l'idea di aver tutto a posto per un eventuale clonatura su
un hd che usa AF.
Li allineerò tutti, il sistema devo insultare norton per riuscirci.
Post by 2fast
Post by segarender
Ho fatto un paio di prove cercando di ripristinare il backup fatto con
ghost nel 300gb, ma poi non viene letto, dice disco da formattare!!
Cosè, le immagini fatte con ghost15 poi non sono ripristinabili in un
nuovo hd?... mi sembra strano...
non uso Ghost ma sembra strano anche a me che dia questo
tipo di problemi, ho letto anche l'altro post ma non so come aiutarti,
in genere un sistema di backup non e' sicuro se non hai mai fatto
almeno una prova di ripristino (perfettamente funzionante)
NO, ora ci devo riuscire e se non ci riesco la norton avrà una bella
letterina....
Eccheccavolo, pazienza se l'avessi preso scopiazzato, ma ho 5 scatole norton
in casa pagate tutte dalle 100milalire ai 79 euro l'ultima.
Quando faccio il punto di ripristino come backup singolo, la scelta in più
che ho da dare è backup completo VSS ma nella guida non dice nulla a
riguardo (bello eh??)...

Allora, poi ho risolto il problema di ieri, il simpatico norton, per via di
un bug (da loro anche detto sul sito) mette le dita (immagino per
contrassegnare con la licenza i dischi) nei settori del boot dei dischi. Se
ti ritrovi tutti i dischi della macchina installati in quel momento che non
partono più, sistemi con pochi attimi con il disco originale di win
ripristina da solo in 2 secondi il boot. Sempre da norton, dicono, aggiorna
con liveupdate all'ultima versione per evitare il bug... fantastico
(dementiiiiiiii) come aggiorno il CD originale con il quale si fanno i
backup restore a freddo (boot da cd) ?? ovviamente le operazioni fatte da
win non danno problemi perchè è aggiornato e senza bug, ma nel cd c'è la
versione bacata.... ora cercherò UNA COPIA PIRATA (con tantissima
soddisfazione) e vedrò se sarò fortunato a trovare una versione non bacata.

Al di là, del bug che si risolve in 2 secondi, io faccio il backup singolo,
standard, ovvero senza selezionare copia completa VSS, metto il file
immagine da qualche parte, tolgo l'hd di sistema, ne metto un'altro (il
famoso 300gb per gli esperimenti) tanto il sorgente è da 500 ma ne occupo
solo 220 perchè l'immagine non disattivando il smart sector, copia solo
settori con dati.

Ripristino l'immagine sul 300gb, con le opzioni ripristina MBR (da fare
perchè l'hd non è lo stesso del backup) e ripristina specifica di
identificazione disco originale (che non so cosa sia nella pratica reale)
imposta unità come attiva evvaiii...

Poi al riavvio, il famoso 300gb è VUOTO, anche guardandolo dalle utility
norton del recovery con boot da cd.
Sempre da li, se esploro il file immagine con cui ho ripristinato il nulla,
dentro c'è tutto. Ma non si ripristina NIENTE, solo disco vuoto.
All'inizio pensavo che lo vedessi vuoto perchè nel sistema 2 hd identici,
con partizione attiva, con lo stesso sistema il primario annullasse il
secondo, ma se scollego il 500 e ci metto il 300 nello stesso cavo, risulta
vuoto.

idee? ora provo a fare il cloning hd-hd vediamo se almeno funziona, ma non
è la stessa cosa, io voglio un immagine perennemente aggiornata del sistema,
il bello del ghost 15 doveva essere questo non solo clonare il disco come le
utility free.
Post by 2fast
per quanto riguarda l'SSD, invece, considera che un modello da
128GB costa circa 90-100E e di solito e' piu' che sufficiente
per il sistema operativo ed i programmi, i dati ingombranti li
lascerai sul disco da 500GB o su quello da 300GB , volendo un
SSD di taglio maggiore la spesa salirebbe a 180-200E per 256GB
Bè non è che costi poi molto... da 256gb
Post by 2fast
le prestazioni aumenterebbero notevolmente, mentre passando
dall'attuale disco ad un nuovo RE3/RE4 noteresti solo miglioramenti
marginali, decidi in base al prezzo ed alla capacita' che realmente
ti serve, credo che nel tuo caso un SSD sia la scelta ideale
(disponendo gia' di diversi dischi meccanici ad alta capacita')
Il discorso è che se ne guadagna l'esecuzione di windows e dei programmi in
background, anche nell'ottica che lo swap sarebbe su un ssd che è in pratica
ram, potrei mettergi 4-5gb di swapp e forse diventerebbe più veloce anche
tutto e magari più stabile, magari quando apro un app sarebbe più veloce...
l pc è vecchiotto, un p4 3000 con una p5b asus e 4gb di memoria....

ciao
segarender
2012-08-14 00:45:40 UTC
Permalink
http://snipurl.com/24ncaxp

Il bug ridicolo e vergognoso di norton ghost 15

Vorrei mi spiegassero questi intelligentoni, come faccio ad avere anche il
CD aggiornato per i ripristini di sistemi che non fanno più il boot.
Visto che se lo fai da cd, gli aggiornamenti fatti sotto windows non ci
sono.

E vorrei anche che si rendessero conto della immane vaccata che hanno fatto,
fortuna che ho un'altro pc e che avevo a portata di mano il cd originale di
windows vista, se fossi stato con un pc portatile del quale non avevo il cd
di vista ma solo quelli di recupero del sistema allo stato origine, ero
fregato senza un secondo PC per scaricare quanto meno un cd o il tool di
recovery della MS di quasi 1 gb.

VERGOGNA NORTON

Dal programma se vuoi farti un cd recovery personalizzato ti chiede
l'originale, perchè da quello copia i files del sistema e poi ti fa
aggiungere i tuoi eventuali driver per periferiche non supportate, in
pratica, non avrò mai il cd non bacato per farmi i ripristini senza dover
ripristinare il boot col cd di windows vista. Ah, la cosa è anche per seven
ovviamente....

VERGOGNA NORTON

Ma li provate i vostri software ??? visto che vista è uscito 3 anni prima
del vostro software !!!
2fast
2012-08-16 05:09:26 UTC
Permalink
Post by segarender
Ma l'advanced format è solo per dischi maggiori di 2gb?
no, la capacita' non c'entra, e' una caratteristica dei dischi indicata
tra le specifiche del produttore (i nuovi modelli sono tutti AF 4K)
Post by segarender
Quando faccio il punto di ripristino come backup singolo, la scelta in più
che ho da dare è backup completo VSS ma nella guida non dice nulla a
riguardo (bello eh??)...
Allora, poi ho risolto il problema di ieri, il simpatico norton, per via
di un bug (da loro anche detto sul sito) mette le dita (immagino per
contrassegnare con la licenza i dischi) nei settori del boot dei dischi.
Se ti ritrovi tutti i dischi della macchina installati in quel momento che
non partono più, sistemi con pochi attimi con il disco originale di win
ripristina da solo in 2 secondi il boot. Sempre da norton, dicono,
aggiorna con liveupdate all'ultima versione per evitare il bug...
fantastico (dementiiiiiiii) come aggiorno il CD originale con il quale si
fanno i backup restore a freddo (boot da cd) ?? ovviamente le operazioni
fatte da win non danno problemi perchè è aggiornato e senza bug, ma nel cd
c'è la versione bacata.... ora cercherò UNA COPIA PIRATA (con tantissima
soddisfazione) e vedrò se sarò fortunato a trovare una versione non bacata.
ho letto anche tutto il resto, purtroppo non ho Ghost e non
posso fare esperimenti (capisco la tua amarezza)
Post by segarender
Il discorso è che se ne guadagna l'esecuzione di windows e dei programmi
in background, anche nell'ottica che lo swap sarebbe su un ssd che è in
pratica ram, potrei mettergi 4-5gb di swapp e forse diventerebbe più
veloce anche tutto e magari più stabile, magari quando apro un app sarebbe
più veloce... l pc è vecchiotto, un p4 3000 con una p5b asus e 4gb di
memoria....
secondo me il collo di bottiglia e' la CPU, soprattutto se ha un solo
core fisico (quindi P4 e non Pentium D), forse anche la scheda madre
considerando che non supporta la modalita' AHCI (per sfruttare l'NCQ)

in ogni caso un SSD andra' sempre meglio di un hard disk tradizionale,
pero' nel tuo caso mi permetto di suggerirti prima un upgrade del sistema,
o quantomeno della CPU , es. Celeron E3400, Pentium Dual Core E5700,
Core 2 Duo o meglio ancora Quad (cercando nell'usato)

ciao
luca

Loading...