Discussione:
Hard disk USB esterno: formattazione lunghissima
(troppo vecchio per rispondere)
Aleee
2005-03-05 11:55:48 UTC
Permalink
Salve a tutti. Ho appena acquistato un hard disk esterno da 160Gb, e come
spiegava il manuale, ho effettuato prima una partizione primarie estesa e
poi l'ho formattato, il tutto da windows (pannello di controllo, strumenti
di amministrazione, gestione computer, gestione disco)

Il problema è che ho fatto partire la formattazione venerdì alle 17.30 circa
e stamattina, sabato alle 12.50, ancora è al 92%, ed ora sembra bloccato (è
tantissimo che è fermo a 92)

Vero che il pc a cui è attaccato è vecchiotto (pentium 2) e pieno di virus,
ma io l'hd l'ho acquistato apposta per fare il salvataggio dati per poi
formattare tutto.

A questo punto avrei la possibilità di formattare l'hd su un pc nuovo, ma ho
paura a interrompere la formattazione, anche perchè non c'è nessun tasto
"annulla". Che devo fare? Lo lascio acceso ancora, magari fino a domani
mattina? O interrompo tutto senza paura di rovinare tutto?
Abel
2005-03-05 19:57:08 UTC
Permalink
CUT CUT
Post by Aleee
A questo punto avrei la possibilità di formattare l'hd su un pc nuovo, ma ho
paura a interrompere la formattazione, anche perchè non c'è nessun tasto
"annulla". Che devo fare? Lo lascio acceso ancora, magari fino a domani
mattina? O interrompo tutto senza paura di rovinare tutto?
Mi pare di aver capito che stai usando win XP
l'unico hd da 160 giga che ho dovuto formattare
l'ho fatto da win 98 e in fat 32 ma non ci ha messo tutto quel tempo
2 o 3 ore mi sembra

se vuoi un consiglio staccalo e riportalo al negoziante
se si è inchiodato o formatta + lentamente è probabile
le testine dell hd abbiano dei problemi o che la superfice dell HD ha dei
cluster andati
dato che è nuovo non dovresti avere problemi a fartelo sostituire

è meglio risolvere il problema all origine
piuttosto che rivedere un tuo messaggio nel ng
con oggetto come " HD ROTTO come faccio a recuperare 6 mesi di lavoro? "
Continua a leggere su narkive:
Loading...