Discussione:
SMART dice OK, ma alcuni parametri sono troppo elevati.
(troppo vecchio per rispondere)
Daniele Pinna (Ufficio)
2011-04-20 10:34:07 UTC
Permalink
Salve a tutti...

Ho un disco di un cliente, un MAxtor STM380211AS da 80Gb SATA, montato
su un BOX USb TechSolo che ogni tanto non viene riconosciuto...
o meglio viene visto dal sistema, viene lanciato il BackUp, ma non va a
buon fine.

L'ho collegato ad un BOX usb differente e non rilevo problemi, per cui
presumo di aver risolto i problemi...

Però ho notato dei valori SMART un po strani, leggendoli con il software
Hard Disk Sentinel 3.5

In particolare queste tre voci:

- Raw Read Error Rate, con stato di OK, ma un valore di 60831848
"Indica il numero delle volte in cui è capitato un errore di lettura
leggendo un dato dalla superficie del disco. Indica problemi nella
superficie del disco o nelle testine di lettura/scrittura"

- Seek Error Rate,con stato OK e valore 111657411
"Numero degli errori di posizionamento delle testine magnetiche. Indica
problemi al sistema di asservimento e/o alle testine. L'alta temperatura
può causare questo problema"

- Hardware ECC Recovered, stato OK (Always passing) con valore 44113833
"contatore di errori correggibili. Numero di errori corretti dal
meccanismo interno"

Intanto mi chiedo... dal tipo di errore, per il numero elevato di quegli
errori, perché ha uno stato di OK?

Mentre il primo parametro da ieri non è aumentato, il secondo è
aumentato da 111649761 a 111657411 aumentando di 7650.
Anche il terzo è aumentato da ieri, da 40326408 44113895 aumentando di
3787487.

Insomma perché mi dice che lo stato generale del disco è OK?

Questi sono tutti i parametri dello smart

---
1,Raw Read Error Rate,6,114,94,OK,60831848,0,Abilitato
3,Spin Up Time,0,97,94,OK (Always passing),0,0,Abilitato
4,Start/Stop Count,20,99,99,OK,1430,0,Abilitato
5,Reallocated Sectors Count,36,100,100,OK,0,0,Abilitato
7,Seek Error Rate,30,80,60,OK,111657411,0,Abilitato
9,Power On Time Count,0,98,98,OK (Always passing),1776,0,Abilitato
10,Spin Retry Count,97,100,100,OK,0,0,Abilitato
12,Drive Power Cycle Count,20,98,98,OK,2277,0,Abilitato
187,Reported Uncorrectable Errors,0,100,100,OK (Always
passing),0,0,Abilitato
189,High Fly Writes,0,100,100,OK (Always passing),0,0,Abilitato
190,Airflow Temperature,45,65,48,OK,35,0,Abilitato
194,Disk Temperature,0,35,52,OK (Always passing),23; 35,0,Abilitato
195,Hardware ECC Recovered,0,61,46,OK (Always passing),44113833,0,Abilitato
197,Current Pending Sector Count,0,100,100,OK (Always passing),0,0,Abilitato
198,Off-Line Uncorrectable Sector Count,0,100,100,OK (Always
passing),0,0,Abilitato
199,Ultra ATA CRC Error Count,0,200,200,OK (Always passing),0,0,Abilitato
200,Write Error Rate,0,100,253,OK (Always passing),0,0,Abilitato
202,Data Address Mark Errors,0,100,253,OK (Always passing),0,0,Abilitato

---

Questi parametri così elevati possono essere causati dal fatto che era
connesso tramite un BOX USB? Ho un altro Disco connesso tramite USB (un
seagate 500Gb) che ha anche lui quei parametri alti.

Ringrazio Anticipatamente per le risposte.
--
Daniele Pinna
DAPINNA.COM
(leva oops per rispondere)
-----
Utente Skype: dapinna
DAPINNA.COM : http://www.dapinna.com
Il Docfa in Pillole: http://www.ildocfainpillole.it - Sito Aggiornato!!!
DAPINNA.COM su Facebook:
www.facebook.com/pages/Sassari-Italy/DAPINNACOM/110085322371199
Lorenz
2011-04-20 11:15:38 UTC
Permalink
Post by Daniele Pinna (Ufficio)
Salve a tutti...
CUT

A volte la lettura dei parametri SMART tramite colleganento USB può
essere non veritiero...perciò l'ideale sarebbe quello di smontarlo dal
box e collegarlo direttamente al controller IDE/SA della MB e rifare il
test con un paio di tool, tanto per avere un quadro più preciso della
situazione. In questo modo poi potresti anche utilizzare Seatools per
verificare in maniera completa il reale stato di salute del disco.
Daniele Pinna (Ufficio)
2011-04-20 11:22:12 UTC
Permalink
Post by Lorenz
Post by Daniele Pinna (Ufficio)
Salve a tutti...
CUT
A volte la lettura dei parametri SMART tramite colleganento USB può
essere non veritiero...perciò l'ideale sarebbe quello di smontarlo dal
box e collegarlo direttamente al controller IDE/SA della MB e rifare il
test con un paio di tool, tanto per avere un quadro più preciso della
situazione. In questo modo poi potresti anche utilizzare Seatools per
verificare in maniera completa il reale stato di salute del disco.
Grazie... farò questo test...
--
Daniele Pinna
DAPINNA.COM
(leva oops per rispondere)
-----
Utente Skype: dapinna
DAPINNA.COM : http://www.dapinna.com
Il Docfa in Pillole: http://www.ildocfainpillole.it - Sito Aggiornato!!!
DAPINNA.COM su Facebook:
www.facebook.com/pages/Sassari-Italy/DAPINNACOM/110085322371199
Daniele Pinna (Ufficio)
2011-04-20 15:10:13 UTC
Permalink
Post by Daniele Pinna (Ufficio)
Post by Lorenz
Post by Daniele Pinna (Ufficio)
Salve a tutti...
CUT
A volte la lettura dei parametri SMART tramite colleganento USB può
essere non veritiero...perciò l'ideale sarebbe quello di smontarlo dal
box e collegarlo direttamente al controller IDE/SA della MB e rifare il
test con un paio di tool, tanto per avere un quadro più preciso della
situazione. In questo modo poi potresti anche utilizzare Seatools per
verificare in maniera completa il reale stato di salute del disco.
Grazie... farò questo test...
Non sembra cambiato in meglio:

---
1,Raw Read Error Rate,6,114,94,OK,62337113,0,Abilitato
3,Spin Up Time,0,96,94,OK (Always passing),0,0,Abilitato
4,Start/Stop Count,20,99,99,OK,1431,0,Abilitato
5,Reallocated Sectors Count,36,100,100,OK,0,0,Abilitato
7,Seek Error Rate,30,80,60,OK,111659764,0,Abilitato
9,Power On Time Count,0,98,98,OK (Always passing),1777,0,Abilitato
10,Spin Retry Count,97,100,100,OK,0,0,Abilitato
12,Drive Power Cycle Count,20,98,98,OK,2278,0,Abilitato
187,Reported Uncorrectable Errors,0,100,100,OK (Always
passing),0,0,Abilitato
189,High Fly Writes,0,100,100,OK (Always passing),0,0,Abilitato
190,Airflow Temperature,45,73,48,OK,27,0,Abilitato
194,Disk Temperature,0,27,52,OK (Always passing),23; 27,0,Abilitato
195,Hardware ECC Recovered,0,81,46,OK (Always passing),46272781,0,Abilitato
197,Current Pending Sector Count,0,100,100,OK (Always passing),0,0,Abilitato
198,Off-Line Uncorrectable Sector Count,0,100,100,OK (Always
passing),0,0,Abilitato
199,Ultra ATA CRC Error Count,0,200,200,OK (Always passing),0,0,Abilitato
200,Write Error Rate,0,100,253,OK (Always passing),0,0,Abilitato
202,Data Address Mark Errors,0,100,253,OK (Always passing),0,0,Abilitato
---

Nel dettaglio
- Raw Read Error passa da 60831848 a 62337113
- Seek Error Rate passa da 111657411 a 111659764
- Hardware ECC Recovered passa da 44113833 a 46272781

Quindi c'è un aumento... presumo non dovuto al fatto che è connesso
direttamente alla scheda madre, ma che quei valori sono in aumento costante.

Anzi, vedo che il secondo e terzo parametro, ogni volta che clicco sul
pulsante aggiorna aumentano...

La domanda è:
quei parametri è normale che siano così alti?
Giusto per fare un raffronto con un altro HDD, quello presente sul mio
PC (sempre un maxtor, SATA, ma da 120Gb, in funzione dal 2004) sono questi:

- Raw Read Error non monitorato
- Seek Error Rate 0 (Zero)
- Hardware ECC Recovered 6379

Il disco in oggetto (il maxtor da 80Gb) è della fine del 2006 e viene
acceso solo per fare i BackUp.
--
Daniele Pinna
DAPINNA.COM
(leva oops per rispondere)
-----
Utente Skype: dapinna
DAPINNA.COM : http://www.dapinna.com
Il Docfa in Pillole: http://www.ildocfainpillole.it - Sito Aggiornato!!!
DAPINNA.COM su Facebook:
www.facebook.com/pages/Sassari-Italy/DAPINNACOM/110085322371199
Daniele Pinna (Ufficio)
2011-04-20 15:43:40 UTC
Permalink
Il 20/04/2011 17.10, Daniele Pinna (Ufficio) ha scritto:

[cut]

Ora sto eseguendo alcune test con HDD Scan 3.1 e vedo che la temperatura
è aumentata di parecchio... da 27 gradi di quando ho iniziato a 43 gradi
di ora.

HDD Sentinel mi segnala inoltre che nell'arco della vita, la temperatura
massima di questo HDD è stata di 52 gradi.
Il disco è praticamente all'aperto con nulla sopra.

Il disco interno al PC, ha una temperatura di 28 gradi e la massima
raggiunta è di 40 gradi... ma ha una ventola di raffreddamento.
--
Daniele Pinna
DAPINNA.COM
(leva oops per rispondere)
-----
Utente Skype: dapinna
DAPINNA.COM : http://www.dapinna.com
Il Docfa in Pillole: http://www.ildocfainpillole.it - Sito Aggiornato!!!
DAPINNA.COM su Facebook:
www.facebook.com/pages/Sassari-Italy/DAPINNACOM/110085322371199
Lorenz
2011-04-20 15:53:08 UTC
Permalink
[cut]
Ora sto eseguendo alcune test con HDD Scan 3.1 e vedo che la temperatura è
aumentata di parecchio... da 27 gradi di quando ho iniziato a 43 gradi di
ora.
HDD Sentinel mi segnala inoltre che nell'arco della vita, la temperatura
massima di questo HDD è stata di 52 gradi.
Il disco è praticamente all'aperto con nulla sopra.
Il disco interno al PC, ha una temperatura di 28 gradi e la massima raggiunta
è di 40 gradi... ma ha una ventola di raffreddamento.
Ma l'hai testato con Seatools poi?
Comunque le temperaure sono nella norma... ufficialmente dovrebbe
supportare valori fino a 55 gradi.
Daniele Pinna (Ufficio)
2011-04-20 16:58:28 UTC
Permalink
Post by Lorenz
Ma l'hai testato con Seatools poi?
Si ma non mi esegue i test... o meglio alcuni test.

Tra l'altro su questo disco non mi rileva il seriale,
mentre sull'altro si.

Sono riuscito a fare solo quello generico base.
Mentre gli altri:
- controllo smart
- Rapido test controllo unità
- informazione unità

non sono riuscito a farlo perché dice: "test non disponibile"

Provo a riavviare windows
Post by Lorenz
Comunque le temperaure sono nella norma... ufficialmente dovrebbe
supportare valori fino a 55 gradi.
OK
--
Daniele Pinna
DAPINNA.COM
(leva oops per rispondere)
-----
Utente Skype: dapinna
DAPINNA.COM : http://www.dapinna.com
Il Docfa in Pillole: http://www.ildocfainpillole.it - Sito Aggiornato!!!
DAPINNA.COM su Facebook:
www.facebook.com/pages/Sassari-Italy/DAPINNACOM/110085322371199
Daniele Pinna (Ufficio)
2011-04-20 17:09:45 UTC
Permalink
Post by Daniele Pinna (Ufficio)
Sono riuscito a fare solo quello generico base.
- controllo smart
- Rapido test controllo unità
- informazione unità
non sono riuscito a farlo perché dice: "test non disponibile"
Provo a riavviare windows
Niente... i test non li conclude.
ovviamente ho provato anche chiudendo HDD Sentinell

Mi da quasi lo stesso problema con il disco interno:

- controllo smart: test non disponibile
- Rapido test controllo unità, lo esegue ma poi fallisce.
- informazione unità, compare un msg di errore e va in crash seatools
--
Daniele Pinna
DAPINNA.COM
(leva oops per rispondere)
-----
Utente Skype: dapinna
DAPINNA.COM : http://www.dapinna.com
Il Docfa in Pillole: http://www.ildocfainpillole.it - Sito Aggiornato!!!
DAPINNA.COM su Facebook:
www.facebook.com/pages/Sassari-Italy/DAPINNACOM/110085322371199
2fast
2011-04-20 17:20:39 UTC
Permalink
Post by Daniele Pinna (Ufficio)
Niente... i test non li conclude.
ovviamente ho provato anche chiudendo HDD Sentinell
- controllo smart: test non disponibile
- Rapido test controllo unità, lo esegue ma poi fallisce.
- informazione unità, compare un msg di errore e va in crash seatools
prova ad usare la versione DOS di SeaTools o il Maxtor PowerMax,
se non ti riconosce i dischi controlla che la modalità del controller
sia IDE e non AHCI/RAID (se usi un chipset Intel è meglio, in quanto
a compatibilità con i diagnostici)

se hai risolto il problema con la sostituzione del box, lascia perdere
gli attributi SMART, con un disco di 7-8 anni i valori critici da tenere
sotto controllo sono i settori difettosi e quelli pendenti, nel tuo caso
pari a zero, tutti gli altri sono di difficile interpretazione , quindi
sono segnalati OK , devi fidarti :)
Daniele Pinna (Ufficio)
2011-04-20 17:35:04 UTC
Permalink
Post by 2fast
Post by Daniele Pinna (Ufficio)
Niente... i test non li conclude.
ovviamente ho provato anche chiudendo HDD Sentinell
- controllo smart: test non disponibile
- Rapido test controllo unità, lo esegue ma poi fallisce.
- informazione unità, compare un msg di errore e va in crash seatools
prova ad usare la versione DOS di SeaTools o il Maxtor PowerMax,
se non ti riconosce i dischi controlla che la modalità del controller
sia IDE e non AHCI/RAID (se usi un chipset Intel è meglio, in quanto
a compatibilità con i diagnostici)
La vedo dura, perché su questo pc ho un chipset via... e non ha la
possibilità di impostare la modalità IDE rispetto a quella AHCI
idem nell'altro PC chipset via.
Powermax non riconosceva i SATA su chipset via.
Post by 2fast
se hai risolto il problema con la sostituzione del box, lascia perdere
gli attributi SMART, con un disco di 7-8 anni i valori critici da tenere
sotto controllo sono i settori difettosi e quelli pendenti, nel tuo caso
pari a zero, tutti gli altri sono di difficile interpretazione , quindi
sono segnalati OK , devi fidarti :)
Cmq gli cambio il BOX e vedo come va :-)
--
Daniele Pinna
DAPINNA.COM
(leva oops per rispondere)
-----
Utente Skype: dapinna
DAPINNA.COM : http://www.dapinna.com
Il Docfa in Pillole: http://www.ildocfainpillole.it - Sito Aggiornato!!!
DAPINNA.COM su Facebook:
www.facebook.com/pages/Sassari-Italy/DAPINNACOM/110085322371199
2fast
2011-04-20 18:03:54 UTC
Permalink
Post by Daniele Pinna (Ufficio)
Post by 2fast
Post by Daniele Pinna (Ufficio)
Niente... i test non li conclude.
ovviamente ho provato anche chiudendo HDD Sentinell
- controllo smart: test non disponibile
- Rapido test controllo unità, lo esegue ma poi fallisce.
- informazione unità, compare un msg di errore e va in crash seatools
prova ad usare la versione DOS di SeaTools o il Maxtor PowerMax,
se non ti riconosce i dischi controlla che la modalità del controller
sia IDE e non AHCI/RAID (se usi un chipset Intel è meglio, in quanto
a compatibilità con i diagnostici)
La vedo dura, perché su questo pc ho un chipset via... e non ha la
possibilità di impostare la modalità IDE rispetto a quella AHCI
idem nell'altro PC chipset via.
Powermax non riconosceva i SATA su chipset via.
purtroppo i diagnostici sono fatti male, quelli per windows sono
inefficienti
e quelli per dos incompatibili ...

se proprio devi fare il test completo devi metterli su una piattaforma
collaudata
Post by Daniele Pinna (Ufficio)
Post by 2fast
se hai risolto il problema con la sostituzione del box, lascia perdere
gli attributi SMART, con un disco di 7-8 anni i valori critici da tenere
sotto controllo sono i settori difettosi e quelli pendenti, nel tuo caso
pari a zero, tutti gli altri sono di difficile interpretazione , quindi
sono segnalati OK , devi fidarti :)
Cmq gli cambio il BOX e vedo come va :-)
fagli presente che anche se questa volta gli è andata bene, quell'hard disk
non durerà in eterno ;)


luca
Lorenz
2011-04-20 17:30:57 UTC
Permalink
Post by Daniele Pinna (Ufficio)
Post by Daniele Pinna (Ufficio)
Sono riuscito a fare solo quello generico base.
- controllo smart
- Rapido test controllo unità
- informazione unità
non sono riuscito a farlo perché dice: "test non disponibile"
Provo a riavviare windows
Niente... i test non li conclude.
ovviamente ho provato anche chiudendo HDD Sentinell
- controllo smart: test non disponibile
- Rapido test controllo unità, lo esegue ma poi fallisce.
- informazione unità, compare un msg di errore e va in crash seatools
Prova a vedere se riesci a trovare Powermax da qualche parte...
evidentemente Seatools non è perfettamente compatibile con l'HD in
questione, dato che è vecchiotto.
Infine comunque, come ha anche detto 2fast i parametri essenziali sono
più che altro il n. di settori danneggiati... se sono ancora a 0 allora
direi che l'HD non ha particolari problemi. E' solo leggermente
"logoro" dall'età :D
Muzio
2011-04-29 17:20:22 UTC
Permalink
Post by Daniele Pinna (Ufficio)
Salve a tutti...
Ho un disco di un cliente, un MAxtor STM380211AS da 80Gb SATA, montato su
un BOX USb TechSolo che ogni tanto non viene riconosciuto...
o meglio viene visto dal sistema, viene lanciato il BackUp, ma non va a
buon fine.
Io ho cambiato due box usb techsolo ide, per carità molto belli, ma dopo un
po' (uno o due anni) l'hd comincia a dare problemi, si avvia a stento, parte
e si ferma...problemi di alimentazione e logica del box techsolo che mai più
mi vedrà come cliente. Un Hd tenuto in un box techsolo può aver subito
qualsiasi cosa e registrata nel log smart.

Ciao
Muzio

Loading...