Discussione:
Hard Disk esterno da 320 gb
(troppo vecchio per rispondere)
Silvi@
2007-08-12 17:51:30 UTC
Permalink
Ho appena comprato un Seagate Free Agent USB da 320 gb.
So che la capienza dei dischi non è mai esattamente quella indicata perchè
una parte di spazio è occupata.... ma passare da 320 gb a 298 gb è normale?
Cioè, mi pare che 22 giga di differenza tra la capienza nominale e quella
effettiva siano un po' esagerati!
O sono io che sbaglio a pensare ciò?
Grazie.
Silvia
Uranium
2007-08-12 18:32:52 UTC
Permalink
Post by Silvi@
Ho appena comprato un Seagate Free Agent USB da 320 gb.
So che la capienza dei dischi non è mai esattamente quella indicata perchè
una parte di spazio è occupata.... ma passare da 320 gb a 298 gb è normale?
Si`... loro in pratica vendono dischi con capacita` pari a
320'000'000'000 bit che sono circa 298 GByte ma che in effetti sono
esattamente 320 miliardi di bit per il sistema internazionale.
Post by Silvi@
Cioè, mi pare che 22 giga di differenza tra la capienza nominale e quella
effettiva siano un po' esagerati!
O sono io che sbaglio a pensare ciò?
Bisogna sapere che i produttori contano un Kilobyte come 1'000 byte
ossia con l'approccio adottato dal Sistema Internazionale. Windows e
molti altri sistemi operativi, preferiscono l'approccio binario, dove
un Kilobyte equivale a 1024 byte.

Questa differenza e` del 2,4% ma va tenuta conto ogni qualvolta si
deve compiere una conversione; dal kilobyte al megabyte al gigabyte al
terabyte ed ecc, ecc...

... cosicche` dovessi comprare un drive venduto per la capacita` di un
Terabyte, tu saprai che, in realta`, verra` visto dal S.O. con una
capacita di 931 GB.
--
Uranium per Capsule Corp. con Debian
==============================================
"Bene, ho finito di tagliar la legna! Nd Goku"
==============================================
Pubblic key = http://snipurl.com/16uib
Silvi@
2007-08-12 18:41:27 UTC
Permalink
Post by Uranium
Si`... loro in pratica vendono dischi con capacita` pari a
320'000'000'000 bit che sono circa 298 GByte ma che in effetti sono
esattamente 320 miliardi di bit per il sistema internazionale.
Grazie mille per l'esaurientissima risposta!
;-)
Uranium
2007-08-12 18:46:04 UTC
Permalink
Post by Silvi@
Post by Uranium
Si`... loro in pratica vendono dischi con capacita` pari a
320'000'000'000 bit che sono circa 298 GByte ma che in effetti sono
esattamente 320 miliardi di bit per il sistema internazionale.
Grazie mille per l'esaurientissima risposta!
Figurati :-)

Ovviamente laddove ho scritto "bit" intendevo anche li` byte!
Giusto per la precisione :-)
--
Uranium per Capsule Corp. con Debian
==============================================
"Bene, ho finito di tagliar la legna! Nd Goku"
==============================================
Pubblic key = http://snipurl.com/16uib
Silvi@
2007-08-13 16:57:18 UTC
Permalink
"Uranium" <***@fastwebnet.it> ha scritto> Ovviamente laddove ho scritto
"bit" intendevo anche li` byte!
Post by Uranium
Giusto per la precisione :-)
Chiarissimo!

Posso approfittarne per farti un'altra domanda (a te o a chiunque possa
rispondere)?

Questo HD esterno l'ho preso per salvare del materiale per me molto
importante (foto e DVD) e lo riempirò quasi completamente per poi tenerlo da
parte.
Avrei intrenzione, anche per ragioni di spazio, di non tenerlo costantemente
collegato al pc ma di usarlo solo in caso di necessità (ovvero restore dei
dati o masterizzazione di qualche dvd con i dati in esso contenuti).
L'inutilizzo del supporto può creare dei problemi? Oppure devo di tanto in
tanto collegarlo e verificarne il funzionamento? In tal caso, ogni quanto
tempo?
Grazie in anticipo.
Silvia
Uranium
2007-08-13 18:35:12 UTC
Permalink
Post by Silvi@
L'inutilizzo del supporto può creare dei problemi?
Di nessun tipo AFAIK. Quando decidi di non usarlo per un tempo
considerevole, riponilo assieme all'alimentatore nel suo imballo
originale o comunque in un posto lontano dalla luce diretta, da fonti
di calore, da magneti, da scariche... da polvere... insomma: in un
posto sicuro!
Post by Silvi@
Oppure devo di tanto in
tanto collegarlo e verificarne il funzionamento?
In teoria non devi verificare nulla di tutto cio`, solo prestare la
dovuta attenzione.
--
Uranium per Capsule Corp. con Debian
==============================================
"Bene, ho finito di tagliar la legna! Nd Goku"
==============================================
Pubblic key = http://snipurl.com/16uib
Continua a leggere su narkive:
Loading...