Discussione:
quanti sono 200GB?
(troppo vecchio per rispondere)
stelo
2005-05-06 19:29:39 UTC
Permalink
salve a tutti, ho comprato un hd da 200GB.
l'ho installato e tutto.
nelle proprieta' da risorse del computer, la dimensione reale e' di 189GB,
ovvero 203.921.108.992 byte.
allora.
se il produttore indica come capienza 200GB, non dovrebbero essere
*effettivamente* 200 GB?

grazie a tutti

stelo
Cava
2005-05-06 19:37:53 UTC
Permalink
Mentre ero distratto, attraverso l'orologio K.I.T.T. mi ha avvisato che
stelo mi ha cercato per dirmi:

perchè i produttori dividono per 1000 i KB, MB, GB invece che 1024


--
Se la fortuna è cieca, ma tu hai scritto in fronte "sono sfigato" in
braille......
Solo i FESS tengono in ordine.... i GENI vivono nel CAOS!!! (Cattivik)
Solo i cretini sono sicuri al 100% di quello che dicono. Naturalmente potrei
sbagliarmi ...
Giovanni
2005-05-07 19:07:06 UTC
Permalink
Post by stelo
nelle proprieta' da risorse del computer, la dimensione reale e' di 189GB,
ovvero 203.921.108.992 byte.
allora.
se il produttore indica come capienza 200GB, non dovrebbero essere
*effettivamente* 200 GB?
appunto 200GB = 200.000.000.000 bytes
e` windows che toppa ponendo 1GB = 1.073.741.824 bytes
al di fuori di qualsiasi convenzione internazionale sulle unita` di
misura
--
Giovanni
www.tiburcc.it
Cava
2005-05-07 19:32:19 UTC
Permalink
Mentre ero distratto, attraverso l'orologio K.I.T.T. mi ha avvisato che
Post by Giovanni
appunto 200GB = 200.000.000.000 bytes
e` windows che toppa ponendo 1GB = 1.073.741.824 bytes
al di fuori di qualsiasi convenzione internazionale sulle unita` di
misura
?????

1 KB sono 1024 Byte
1 MB sono 1024 KB
1 GB sono 1024 MB

(devi lavorare in potenze di 2 e non di 10)
1024 x 1024 x 1024 = 1.073.741.824 bytes


--
Se la fortuna è cieca, ma tu hai scritto in fronte "sono sfigato" in
braille......
Solo i FESS tengono in ordine.... i GENI vivono nel CAOS!!! (Cattivik)
Solo i cretini sono sicuri al 100% di quello che dicono. Naturalmente potrei
sbagliarmi ...
Giovanni
2005-05-07 20:03:49 UTC
Permalink
Post by Cava
Mentre ero distratto, attraverso l'orologio K.I.T.T. mi ha avvisato che
1 KB sono 1024 Byte
1 MB sono 1024 KB
1 GB sono 1024 MB
(devi lavorare in potenze di 2 e non di 10)
perche`, dove sta scritto mandami un link OSI/ISO e ti credo.
Ha una qualche valenza pratica per le ram che sono organizzate in
matrici a potenza di 2, ma nessuna per gli HD, dimmi per te un
chilogrammo sono 1024 grammi ? od un chilometro sono 1024 metri ?
--
Giovanni
www.tiburcc.it
stelo
2005-05-07 21:57:08 UTC
Permalink
grazie raga
Post by Giovanni
Post by Cava
Mentre ero distratto, attraverso l'orologio K.I.T.T. mi ha avvisato che
1 KB sono 1024 Byte
1 MB sono 1024 KB
1 GB sono 1024 MB
(devi lavorare in potenze di 2 e non di 10)
perche`, dove sta scritto mandami un link OSI/ISO e ti credo.
Ha una qualche valenza pratica per le ram che sono organizzate in
matrici a potenza di 2, ma nessuna per gli HD, dimmi per te un
chilogrammo sono 1024 grammi ? od un chilometro sono 1024 metri ?
--
Giovanni
www.tiburcc.it
Cava
2005-05-07 22:02:21 UTC
Permalink
Mentre ero distratto, attraverso l'orologio K.I.T.T. mi ha avvisato che
Giovanni mi ha cercato per dirmi:

Il link, ammesso che esista, non credo sia così facile da trovare (anche
perchè le specifiche ISO/OSI devi pagare per vederle sul sito). Ma se ti
accontenti di questo....
http://member.melbpc.org.au/~amfowler/good&bad.htm

In teoria dovremmo dire kibi, mebi e gibi, in quanto ci riferiamo a un
sistema su base binaria e dovremmo usare i prefissi IEC 60027-2
http://twiki.iwethey.org/twiki/bin/view/Main/SiPrefixesTable

Comunque basta che ti guardi qualche centinaio di glossari on-line, ove
troverai su tutti gli stessi valori.

Purtroppo i produttori di HDD fanno forza proprio sul fatto che uno standard
reale e spiegato bene non c'è (oltre che sulle scarse competenze
informatiche delle persone comuni), e usano lo standard del "kilo" (passato
poi in mega e giga) perchè chiunque sa che, ad esempio, un kilogrammo
equivale a 1000 grammi e le persone trasportano le stesse unità di misura
anche nell'informatica, senza aspere però come sono fatti i dati di un PC.

D'altronde non sarebbe la prima volta che un termine di uso comune con una
sua valenza non sia menzionato sugli scritti ufficiali. Pensa alla parola
week-end che usiamo in Italia e che non fa parte della lingua italiana, o
alla parola "locazione" che ogni tanto si trova su alcune riviste di
videogiochi. E' italianizzazione della parola inglese "location", e si
riferisce (ad esempio, in quel contesto) a un luogo all'interno del
videogame (tipo un museo, un'isola, una casa,...)

--
Se la fortuna cieca, ma tu hai scritto in fronte "sono sfigato" in
braille......
Solo i FESS tengono in ordine.... i GENI vivono nel CAOS!!! (Cattivik)
Solo i cretini sono sicuri al 100% di quello che dicono. Naturalmente potrei
sbagliarmi ...
Cava
2005-05-07 22:13:09 UTC
Permalink
Mentre ero distratto, attraverso l'orologio K.I.T.T. mi ha avvisato che
Giovanni mi ha cercato per dirmi:

P.S.
Oltre ai produttori, anche i venditori dovrebbero dare delle indicazioni +
precise, tipo "200 GB, capacità formattata 186 GB"

Come accadeva sui floppy disk da 1.44 MB che una volta formattati avevano
"solo" 1.38 MB liberi, ma spesso sulle confezioni trovavi scritto "capacità
formattati 1.447.034 byte" (che poi sono effettivamente 1.38 MB).

E poi, se le cose fossero fatte bene si dovrebbe far notare la differenza
dei MB della cache con quelli del disco (1 MB cache diverso 1 MB piatti)

--
Se la fortuna cieca, ma tu hai scritto in fronte "sono sfigato" in
braille......
Solo i FESS tengono in ordine.... i GENI vivono nel CAOS!!! (Cattivik)
Solo i cretini sono sicuri al 100% di quello che dicono. Naturalmente potrei
sbagliarmi ...
Tatanka Yotanka
2005-05-08 12:48:10 UTC
Permalink
Post by Cava
1 KB sono 1024 Byte
1 MB sono 1024 KB
1 GB sono 1024 MB
(devi lavorare in potenze di 2 e non di 10)
perche`, dove sta scritto mandami un link OSI/ISO e ti credo. Ha una
qualche valenza pratica per le ram che sono organizzate in matrici a
potenza di 2, ma nessuna per gli HD, dimmi per te un chilogrammo sono 1024
grammi ? od un chilometro sono 1024 metri ?
Sono definizioni dell'SI, Sistema Internazionale delle misure.
Un qualunque manuale le riporta, oppure leggi qua:
http://pdg.lbl.gov/2004/reviews/contents_sports.html

Sostanzialmente:

1k = 1000
1K = 1024

nota il maiuscolo - minuscolo.

Non si riferisce all'informatica, e' una convenzione generale.

Loading...